ALBANIA & MONTENEGRO - Storia, Arte, Natura e mare
22/08: FIUMICINO / TIRANA
Ore 5h30 ritrovo dei Partecipanti a Frosinone (distributore Q8 – Canarino) Ore 5h45 partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo formalità d’imbarco. Alle ore 9h05 partenza con volo ITA AIRWAYS per Tirana con arrivo alle 10h40. Incontro in aeroporto con la guida parlante italiano. Trasferimento in centro città. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Tirana, per ammirare il Palazzo della Cultura, la centrale Piazza Skanderbeg, la moschea di Ethem Bey e i resti del vecchio quartiere turco lungo la Rruga Murat Topnani; gli antichi quartieri popolari, oggi riconvertiti "alla albanese", in un labirinto di strade commerciali dove fioriscono terrazze e negozi la Torre dell’Orologio, la moschea Haxhi Ethem Bay (esterno), il Palazzo della Cultura (esterno). Sistemazione in hotel 4* Cena in ristorante.
23/08: TIRANA / CROIA / SCUTARI
Prima colazione in hotel. Partenza per Croia. Il paesaggio albanese si presenterà con le sue piccole città, i suoi villaggi e i suoi abitanti. Vedremo cose curiose che ci sorprenderanno: molte stazioni di servizio, piccoli chioschi di "lavazh", installazioni precarie dove chiunque può offrire un "lavaggio di veicoli", così come piccole botteghe e bar dove la nuova economia di strada albanese cerca di rialzarsi. Sosta a Croia, una città storica che ospita uno dei musei più interessanti del paese, quello che conserva le reliquie di Skanderbeg, che ha combattuto e resistito agli Ottomani per tutta la vita, guadagnandosi il titolo di padre della patria per gli albanesi. Visiteremo il bazar ottomano del XVIII secolo che si trova vicino alla fortezza-museo che, oltre ad essere un gioiello etnografico, è la casa dove ha soggiornato una famiglia aristocratica ottomana. Passeggiata guidata nel centro storico. Pranzo in fattoria Mrizi e Zanave. Dopo pranzo si prosegue verso Scutari, una delle città più antiche del paese, il cui centro storico è stato dichiarato villa museo. Dominata dall'antico e splendido Castello di Rozafa, la città ci invita a passeggiare per le sue strade animate, alcune ancora costeggiate dalle tradizionali gyiles (case ottomane) o piccoli caffè dove si può gustare un caffè al ritmo dei canti del muezzin di una delle moschee vicine. Sistemazione in hotel 4*. Cena e pernottamento in hotel.
24/08: SCUTARI / STARI BAR / VIRPZAR
Prima colazione in hotel. Continuiamo ad attraversare il confine con il Montenegro e ci fermiamo a Stari Bar (Bar Vecchio) alla scoperta dei resti del più grande sito archeologico medievale del Montenegro. Proseguimento verso il lago di Skadar, il più grande lago della penisola balcanica, diviso tra Montenegro e Albania. Costeggiato da paludi e canneti, è una delle riserve di uccelli acquatici più importanti d’Europa (270 specie registrate) ed è stato dichiarato parco nazionale. Una piacevole passeggiata in barca permetterà di scoprire la fauna e la flora e la catena montuosa che separa i due paesi. Pranzo a base di pesce nel villaggio di Virpazar sul lago. Proseguimento per Budva con breve sosta fotografica all’isola di Santo Stefano. L’antica città di Budva, è un vero gioiello urbanistico ed architettonico, circondata da bastioni risalenti al XV secolo che formano un sistema di fortificazione medievale con porte, mura difensive e torri. a. Sorge su un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia che con il tempo la trasfomò in penisola. Sistemazione in hotel di 4*. Cena e pernottamento.
25/08: BUDVA / PERAST / CATTARO / BUDVA
Prima colazione in hotel. Passeggiata nella cittadella di Budva. Al temine partenza per Perast, piccola città dall’aspetto veneziano con numerosi palazzi e chiese. Breve navigazione di 5 minuti fino all’isolotto artificiale, dove si trova la chiesa di “Nostra Signora delle Rocce”, che custodisce un'icona testimone della fede cristiana di generazioni di marinai. Proseguimento verso Cattaro. Sosta per il pranzo in ristorante tipico lungo il percorso che ci porterà verso Cattaro. Percorreremo un itinerario panoramico che ci regalerà viste mozzafiato sulle Bocche di Cattaro, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, contribuendo alla notorietà del Montenegro. Vista di Cattaro, dove la ricchezza di monumenti storico culturali testimonia il passaggio di diverse civiltà, culture e stili dalla preistoria al barocco. Tra i monumenti più significativi del centro storico è sicuramente la Cattedrale di S. Trifone, il Palazzo del rettore, il teatro di Napoleone, etc. Rientro a Budva. Cena e pernottamento in hotel.
26/08: BUDVA / CETNJE / NJEGUSI / DURAZZO
Prima colazione in hotel. Partenza verso Cetinje, antica capitale a del Montenegro, attraverso i tornati che salgono sul Monte Lovcen con panorami spettacolari sul Golfo del Cattaro e le penisole limitrofi. Si ammireranno gli edifici in stile Art Nouveau, parchi e chiese che conferiscono alla città un fascino d’altri tempi. Visita del Monastero di Cetinje e del Palazzo-Museo di Re Nikola. La vista dei monti Lovcen da ogni lato lascia un’impressione visiva unica e indimenticabile. Proseguimento verso il villaggio di Njegusi, noto per il suo prosciutto, formaggio e idromele (degustazione). Pranzo in Njegusi. Dopo il pranzo partiremo verso il confine con l’Albania e raggiungeremo Durazzo. Sistemazione in hotel 4* Cena in ristorante tradizionale.
27/08: DURAZZO / VALONA
Prima colazione. visita guidata di Durazzo, rinomata località balneare dell’Albania, è anche una citta conosciuta per la sua storia e la sua vita culturale. Ancora oggi sono numerosi i resti di epoca romana e bizantina che si possono ammirare, e chi si inseriscono in un contesto per molti aspetti ancora caratterizzato dalla forte impronta socialista. Visita all'Anfiteatro romano, il più grande della penisola balcanica. Al termine della visita proseguiremo verso Valona. Pranzo libero. Sistemazione in hotel 5* . Pomeriggio libero per godersi tutto ciò che questa bellissima città costiera offre, sia di giorno che di notte! Cena in hotel.
28/08: VALONA
Una giornata di svago e relax in spiaggia. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita facoltativa (con supplemento) all’ Occhio Blu, un fenomeno naturale e popolare attrazione turistica - l'acqua blu cristallina del fiume può essere vista da una profondità di oltre cinquanta metri. Rientro in hotel.
29/08: VALONA / TIRANA / FIUMICINO
Dopo la prima colazione partenza per Tirana. Alle ore 11h30 partenza con volo di linea ITA per Roma Fiumicino con arrivo alle 12h55. Proseguimento in bus per il rientro in sede.
QUOTA individuale di PARTECIPAZIONE € 1.490,00
Supplemento camera singola/dus € 390,00
quota bambini 4 - 12 anni in camera con 2 adulti € 950,00
( N°minimo partecipanti: 30
La quota comprende:
- voli diretti ITA Airways Roma Fco/Tirana/Roma Fco, in classe economy;
- tasse aeroportuali; franchigia bagaglio Kg 23;
- bus per tutto il tour (dall’arrivo alla partenza dell’aeroporto di Tirana);
- 5 pernottamenti in hotels di 4* durante il tour;
- 2 pernottamenti in hotels di 5* al mare;
- 5 mezze pensioni in hotel, 6 pranzi, 1 cena in ristorante; acqua minerale inclusa ai pasti;
- ingressi indicati in programma Museo di Skanderberg a Croia; Castello di Rozafa a Scutari; Parco Nazionale di Virpazar; Cittadella di Budva; Cattedarell di S. Trifone; Museo di Re Nicola; Monastero di Ardenica; Anfiteatro a Durres; sito archologico di Apollonia;
- guida assistente parlante italiano per tutto il tour;
- giro in barca ed ingresso alla Chiesa di Nostra Signora delle Rocce;
- radioguide per tutto il viaggio;
- assicurazione medico sanitaria/bagaglio;
- accompagnatore dell’Agenzia Viaggi.
La quota non comprende:
- Trasferimento in pullman riservato da/per l’aeroporto di Roma € 35,00 pp;
- tassa di soggiorno da regolare in htl;
- ingressi; musei, chiese, palazzi, siti in genere, mance, escursioni facoltative, pasti non menzionati e quant’altro non indicato ne “La quota comprende”.
ISCRIZIONI: Si ritengono confermate previo versamento caparra confirmatoria di € 250,00 saldo entro il 2 agosto 2025.
*intolleranze alimentari, celiachie, allergie varie dovranno essere comunicate all’atto della prenotazione
DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità
Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. I passeggeri dovranno tassativamente rispettare le regole fissate dall’organizzatore in collaborazione con il vettore con particolare riferimento ai posti assegnati al fine di mantenere le distanze minime di sicurezza.
LA NOSTRA POLIZZA MEDICO, BAGAGLIO E ANNULLAMENTO La polizza pensata per IL Tour Operator CON MASSIMALE DI SPESE MEDICHE FINO A 50.000 €. La garanzia annullamento è a rischi nominati: malattia/infortunio, non copre le preesistenti.
Novità: Inclusione degli eventi catastrofali e pandemie per le garanzie di Assistenza e Spese Mediche. E Con la garanzia annullamento sono coperti: Eventi in cui l’assicurato o i suoi familiari siano affetti da malattie classificate come Pandemia dall’Oms Eventi in cui l’assicurato e/o un iscritto alla stessa pratica di viaggio si trovi in regime di isolamento fiduciario o isolamento sorvegliato, Eventi catastrofali occorsi nei 30 giorni antecedenti la partenza e nel raggio di 100 km
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO FACOLTATIVA TOP…………………….€ 70,00 (pp in camera doppia)
€ 85,00 (pp in camera singola)
PENALI PER CANCELLAZIONE: In caso di recesso da parte del viaggiatore dopo l’iscrizione al viaggio, verranno applicate le seguenti penali:
( 100% del costo del biglietto aereo/traghetto)
10 % di penale per cancellazione fino a 45 giorni prima della partenza
30% di penale per cancellazione fino a 30 giorni prima della partenza
50 % di penale per cancellazione fino a 20 giorni prima della partenza
75 % di penale per cancellazione fino a 10 giorni prima della partenza
100% di penale per cancellazione dopo tali termini
RECLAMI. Eventuali reclami devono essere tassativamente segnalati nel corso del soggiorno a Spaziani Viaggi, la quale non risponderà in alcun modo per segnalazioni pervenute oltre il decimo giorno dal termine del soggiorno.
VARIAZIONI Qualora cause di forza maggiore lo rendessero necessario, Spaziani Viaggi si riserva il diritto di sostituire l’albergo con altro di pari categoria. Questo anche nel caso la differenza tra le persone prenotate e quelle confermate sia superiore al 20%.
La mancata accettazione da parte del Cliente di eventuali variazioni impegnerà la SpazianiViaggi sas solo ed esclusivamente alla restituzione delle somme versate.
*qualora il numero il numero dei partecipanti sia inferiore del 20% rispetto al minimo partecipanti indicato nella quota individuale di partecipazione;
T.O. si riserva la facolta di revisionare il costo del pacchetto turistico praticando un adeguamento non superiore al 10% del costo originario; previa comunicazione scritta con preavviso di almeno 20 giorni prima della data prevista per la partenza, il tour operator non è tenuto a risarcire ogni eventuale danno dipendente dalla mancata esecuzione del contratto, ma solo a restituire le somme percepite
FORO COMPETENTE. Per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro di FROSINONE
.