SVIZZERA - LAGO DI COSTANZA - BAVIERA
20 luglio- Sabato MILANO / ALBAVILLA ( CO )
Ritrovo dei partecipanti c/o Bar Canarino alle 06H15 incontro con nostro accompagnatore. Sistemazione in bus e partenza per la Lombardia. Nel primo pomeriggio arrivo a Milano. Incontro con la guida. Tour panoramico del centro storico, Castello Sforzesco (cortili esterni), Piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele, Piazza Scala, Chiesa di Santa Maria delle Grazie. In serata sistemazione in hotel 4 stelle ad Albavilla :
Cena e pernottamento.
21 luglio- Domenica KRIENZ / PILATUS -ANELLO D’ORO / ALPNACHSTADT / LUCERNA / WINTERTHUR
Prima colazione. Partenza per Krienz , punto di partenza dell’«Anello d’oro» nel cuore della Svizzera centrale. Alle 11h00 partenza con treno a cremagliera, la più ripida del mondo, fino a raggiungere il Pilatus, il massiccio montuoso nel cuore della Svizzera. E’ noto come il monte dei draghi, dalla leggenda medievale che narra come draghi con poteri curativi fossero soliti salire sul monte. E’ uno dei più belli perché offre la vista panoramica di ben 73 vette alpine. Il panorama spazia dalle Alpi della Svizzera centrale alla Foresta Nera in Germania, passando per il Jura in Francia. Tempo a disposizione, anche per uno spuntino tra i ristoranti in quota. Alle 14h35 discesa in funivia fino a Alpnachstadt. Ore 15h15 partenza in battello per la navigazione sul Lago dei Quattro Cantoni fino a Lucerna con arrivo alle 16,30 Passeggiata in centro città per ammirare il famoso Ponte della Cappella, il più antico d’Europa costruito nel XIII sec. Il ponte è considerato il simbolo della città e collega le due sponde della città separate dal fiume Reuss Proseguimento per Winterthur e sistemazione in hotel 4* Cena e pernottamento
22 luglio- Lunedì SAN GALLO / BREGENZ / SCHEIDEGG
Prima colazione. Partenza per San Gallo, una delle più antiche città della Confederazione Svizzera caratterizzata da paesaggi tutti diversi l’uno dall’altro. Alle ore 11h00 inizio del tour panoramico con guida della città e della splendida Cattedrale barocca con la Biblioteca dove sono conservati ben 170.000 documenti e dove si potrà ammirare la stanza in stile rococò più bella della Svizzera; l’intero complesso è stato riconosciuto patrimonio mondiale dall’Unesco nel 1983. Successiva sosta a Bregenz, capitale della Regione del Vorarlberg e città che rappresenta l’amore per l’arte. Ubicata in splendida posizione sul Lago ai confini svizzero, tedesco ed austriaco, in una piacevole baia riparata, Vanta numerose chicche tra le quali il Bregenz Festsalle, il più grande palcoscenico galleggiante del mondo Proseguimento in bus per la località di SCHEIDEGG ( Germania ) . Sistemazione in hotel 4 stelle :
Cena e pernottamento.
23 luglio - Martedì LINDAU/ LAGO di COSTANZA
Prima colazione. Partenza per Lindau, un’isola storica dal fascino inconfondibile, ubicata direttamente sul Lago di Costanza. Passeggiata nel centro storico con i suoi edifici secolari, le animate piazze e le pittoresche strade. Si ammira il porto con il Leone Bavarese ed il candido Faro, oltre al suggestivo panorama sulle Alpi e sul Lago. Tempo a disposizione per uno snack. Alle ore 11h00 imbarco sul traghetto e navigazione sul bellissimo Lago fino a raggiungere Costanza. (2 ore e trenata circa di navigazione). Alle ore 14H35 sbarco a Costanza. Alle ore 15h00 incontro con la guida e visita di questa splendida città, oggetto di culto. La posizione unica sul lago, il centro storico tentacolare con stradine tortuose, la magnifica Cattedrale, l’atmosfera internazionale la rendono una destinazione piena di fascino. Al termine rientro in pullman all’Hotel Edita. Cena e pernottamento.
24 luglio - Mercoledi’ BAVIERA “NEWSCHWEINSTEIN & FUSSEN”
Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello di Newschweinstein uno dei simboli della Baviera e della Germania stessa. E’ il castello delle favole per eccellenza, fatto costruire dal “Re Delle Favole” Ludwig II. Walt Disney rimase affascinato da questo castello e lo prese come modello per il celebre film “La Bella Addormentata nel Bosco”. Questa dimora ha sale riccamente arredate ed esse sono un omaggio a Richard Wagner: un inno al Romanticismo ed alle antiche leggende Germaniche: Tristano e Isotta, il Parsifal e tante altre opere. Si ammireranno la Sala del Trono, i magnifici gradini di Marmo di Carrara, gli splendidi dipinti, il pavimento a Mosaico realizzato con oltre due milioni di tessere; la Sala Dei Cantori con splendidi dipinti e ben 600 candele, la sfarzosa Camera da letto ornata da splendidi intagli di legno dove hanno lavorato ben 14 intagliatori per quattro anni. Proseguimento per Fussen, una delle più graziose cittadine della Baviera. Ha un incantevole centro storico e di un suggestivo paesaggio creato dall’incontro di montagne, laghi e colline. Tempo libero per il pranzo. Passeggiata nell’ameno e caratteristico centro storico. In serata rientro all’Hotel Edita. Cena e pernottamento.
25 luglio- Giovedì VADUZ / INNSBRUCK / BOLZANO
Prima colazione. Partenza per Vaduz, capitale per Principato del Liechtenstein, uno degli stati più piccoli e più ricchi d’Europa. Passeggiata nella citta’ vecchia pedonale la Stadtle, la via principale che attraversa il piccolo centro storico dominato dal maestoso Castello, residenza del Principe del Liechtenstein. l’Austria. Proseguimento per Innsbruck, capitale del Tirolo. Città dal passato storico eppure sempre a passo con i tempi, è un mosaico della storia della cultura: imperiali, imponenti, sfarzosi e ricchi si presentano gli edifici storici del centro città; mondani, d'avanguardia e promettenti sono i nuovi emblemi moderni della città. Alcuni di essi sono rinomati in tutto il mondo come il trampolino del Bergisel di Zaha Hadid o il Tetto d'Oro ma anche il Palazzo imperiale o il Tirol Panorama sono gli astri di Innsbruck, proprio come le altre tante attrazioni quali la Chiesa di Corte, il Castello di Ambras, la Torre civica, il Duomo di San Giacomo, la Basilica di Wilten e la bellissima Maria-Theresien-Straße. Alle 17H30 partenza per Bolzano. Sistemazione in Hotel 3 stelle :
Cena e pernottamento.
26 luglio - Venerdì PESCHIERA DEL GARDA/SEDE
Dopo la 1^ colazione in hotel partenza per il rientro in sede con sosta a Peschiera del Garda, amena località turistica del Lago di Garda. Passeggiata sul bel lungolago. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Partenza per il rientro in sede. Arrivo previsto ore21H00/21H30.
QUOTA individuale di PARTECIPAZIONE € 1170,00
Supplemento camera singola/dus x 6 notti € 270,00
N° minimo partecipanti 30 *
La quota pagata comprende:
- Viaggio in pullman granturismo riservato dotato di moderni comforts;
- 5 pernottamenti in hotels 4 stelle, in Germania;
- 1 pernottamento in hotel di 3 stelle a Bolzano ;
- 6 prime colazioni al buffet(continentale);
- 6 cene a 3 portate, acqua inclusa ;
- visite indicate in programma con ausilio di guide locali (ingressi esclusi);
- Tour “Anello D’Oro” sul Monte Pilatus ( trenino a cremagliera, battello);
- Navigazione sul Lago di Costanza;
- Assicurazione medico sanitaria;
- Vitto ed alloggio per l’autista; pedaggi e parcheggi;
- Accompagnatore responsabile
La quota non comprende tassa di soggiorno se prevista da regolare in hotel; ingressi ; cattedrali, castelli, musei, giardini, siti in genere; mance, pasti non menzionati e quant’altro non espressamente indicato ne “La quota Comprende”
* SPAZIANI VIAGGI Tour Operator , ha facolta di richiedere un adeguamento della quota individuale non superiore al 10% della quota individuale di partecipazione qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti indicato.
( minimo 30 partecipanti)
Iscrizioni: Si ritengono confermate previo versamento caparra confirmatoria di € 250,00 pp , saldo entro il 30 giugno 2025.
FACOLTATIVO: Assicurazione annullamento viaggio …………………………………………………………€ 60,00
(da richiedere contestualmente alla sottoscrizione al viaggio)
*intolleranze alimentari, celiachie, allergie varie dovranno essere comunicate all’atto della prenotazione
DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. I passeggeri dovranno tassativamente rispettare le regole fissate dall’organizzatore in collaborazione con il vettore con particolare riferimento ai posti assegnati al fine di mantenere le distanze minime di sicurezza, al divieto di portare a bordo qualsiasi tipo di bagaglio compresi zaini e borsoni e quant’altro indicato dall’autista e accompagnatore/guida in corso di viaggio
PENALITA’ ANNULLAMENTO
Ai clienti che recedano dal contratto saranno applicate le seguenti percentuali di penale applicate sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione dei clienti (escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione).
- In caso di mancata ricezione dei nominativi alla scadenza prevista, SPAZIANI VIAGGI tratterrà, in caso di cancellazioni, l’intero importo del deposito.
-10% per annullamenti pervenuti dalla conferma del viaggio fino a 45 giorni prima della partenza;
-30% per annullamenti pervenuti fra 44 e 30 giorni prima della partenza;
-50% per annullamenti pervenuti da 29 a 20 giorni prima della partenza;
-80% per annullamenti pervenuti da 19 a 10 giorni prima della partenza;
-100% per annullamenti successivi a tale data e in caso di mancata presentazione alla partenza;
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all'adozione della forma scritta.
N.B.: L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.