Salta al contenuto principale
PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTACI AL NUMERO: 0775874526

Tour VALLE D'AOSTA

Aosta, Courmayeur Castello Fénis Castello di Sarres, Valtournanche, Chamois, Cogne, Cascate di Lillaz, Saint Vincent

 23 - 30 Agosto 2025

 

23/8: SAINT VINCENT/AOSTA

Ritrovo dei partecipanti incontro con accompagnatore. Alle ore 06H00 partenza per la Valle d’ Aosta. Soste durante il viaggio, pranzo libero. Ore 16h30 arrivo previsto a Saint Vincent, secondo comune della Valle D'Aosta per numero di abitanti, rinomata località termale sin dall'ottocento. Visita del centro storico e la Chiesa dedicata a San Vincenzo con il suo imponente campanile. Alle 18h00 proseguimento per Antey Saint -Andre’(AO) Hotel FILEY *** - Tel.0166.54.82.12. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 

24/8: MONTE BIANCO - COURMAYER 

Prima colazione in hotel e partenza per Courmayeur, gioiello situato ai piedi del Monte Bianco. Visita del centro e della Chiesa parrocchiale di San Pantaleone e San Valentino. Salita (facoltativa) in Funivia Skyway del Monte Bianco si raggiunge la terrazza panoramica di Punta Helbronner situata a 3500 metri di altezza (vista mozzafiato sul Monte Bianco e il Dente del Gigante) oppure fino a 2.100 mt.  Riscendendo verso la valle sosta al Pavillon du Mont Fréty per visitare il giardino botanico alpino Saussurea (la prima stazione di Skyway Monte Bianco). Pranzo libero in corso di visite ed escursione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

 25/8: AOSTA / CASTELLO DI FENIS / CASTELLO DI SARRES

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per Aosta, incontro con la guida. Aosta città dalle origini antichissime, circondata da maestose montagne e ricca di testimonianze medievali e romaniche, chiamata anche la piccola Roma del nord. Visita guidata del centro storico partendo dall'Arco di Augusto fino a giungere alla piazza principale, la Cattedrale che ospita importanti affreschi e mosaici e la Collegiata di Sant'Orso. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del Castello di Fénis, il più famoso della Valle d'Aosta che affascina per il suo aspetto esterno fatto di torri e da una doppia cinta muraria, ma anche per gli affreschi presenti all'interno. Trasferimento per un'indimenticabile visita del Castello di Sarres, un salto indietro nel tempo ripercorrendo la sua funzione di residenza di caccia. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

26/8: MONTE CERVINO -VALTURNANCHE-CHAMOIS

Prima colazione in hotel.  Escursione dell’intera giornata nell’Area del Monte Cervino, una delle zone più conosciute della Valle d’Aosta, grazie alla presenza della maestosa montagna Cervino dalla sua forma piramidale perfetta, sosta fotografica al Lago Blu. Si prosegue con la visita di Valturnanche, rinomato centro turistico molto legato alla storia dell’alpinismo. Qui infatti sono nate le più celebri Guide Alpine delle quali si trova memoria in una lapide posta nella piazza del paese. Nel Medioevo il territorio di Valturnanche appartenne ai Signori di Cly e successivamente ai Savoia.  Salita in funivia a CHAMOIS, unico comune italiano non raggiungibile dalle auto. Fa parte di una costellazione di località di tutto l’arco alpino che associa luoghi montani fra i più belli d’ Europa. Pranzo libero. Si prosegue con la visita di La Magdeleine che vanta la presenza di otto mulini alimentati dalle acque di un piccolo torrente. Conservano ancora un grande fascino, memore dei tempi antichi, quando il mulino era il fulcro della civiltà contadina. Rientro in hotel cena e pernottamento.

 

27/8:  PARCO del GRAN PARADISO – COGNE – CASCATE di LILLAZ

Prima colazione in hotel. Escursione dell’intera giornata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso il cui fulcro è il massiccio del Gran Paradiso, l’unica montagna di oltre 4.000 metri interamente compresa nel territorio Italiano. In passato il parco era territorio di caccia dei Savoia e nel 1922 venne dichiarato Parco Nazionale per scongiurare l’estinzione dello stambecco. L’area del Gran Paradiso è ricca di testimonianze e vestigia del passato quali il Ponte-Acquedotto romano di Pont d’Ael. Si prosegue con la visita di COGNE, il comune più esteso della Valle d’Aosta, E’ una località intrisa di tradizioni, natura e cultura.  Pranzo libero. proseguimento per la visita delle meravigliose Cascate di Lillaz, In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

28/8: ETROUBLES  – COLLE DEL GRAN SAN BERNARDO

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman con guida verso la Valle del Gran San Bernardo. Arrivo ad  Etroubles, caratteristico borgo di montagna  annoverato tra “I borghi più belli d’Italia” e  conosciuto anche come Comune Fiorito  perché riccamente addobbato di fiori. Passeggiata guidata tra le caratteristiche stradine  alla scoperta del “Museo a Cielo Aperto” che propone opere di importanti autori contemporanei, sparse negli angoli suggestivi del paese. Visita della latteria turnaria, la prima della Valle d’Aosta, dove si produceva la fontina con il latte di tutte le stalle del villaggio.  Proseguimento per il Colle. Light lunch a fianco del laghetto sul valico. Nel pomeriggio visita al millenario Ospizio del Gran San Bernardo che offre un interessante museo sulla storia del sito, dall’età del ferro ai giorni nostri, passando per lo storico passaggio  di Napoleone del Maggio del 1800. Visita ai cani San Bernardo, simbolo del Colle. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

29/8: LA VALPELLINE

Prima colazione in hotel.  Escursione in pullman con guida nella Valpelline, lunga valle che conserva habitat naturali ben conservati ed insediamenti rurali tradizionali. Salita fino alla grandiosa Place Moulin che origina un grande lago dalle caratteristiche acque color turchese, incastonato tra alte cime e ghiacciai. Passeggiata sul lungolago. Proseguimento per Dzovennoz. Pranzo. Nel pomeriggio   proseguimento verso il Centro visitatori della Cooperativa produttori Fontina, il prodotto DOP più caratteristico della Regione. Qui si scoprirà  come nasce  questo squisito formaggio e si visiteranno le grotte di stagionatura, ricavate  da antiche miniere abbandonate che accolgono quasi 60.000 forme di formaggio. Degustazione di fontina accompagnate da un calice di vino DOC locale, Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

30/8:  RIENTRO

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in sede. Soste in autogrill lungo il percorso.

Arrivo previsto in serata.

QUOTA individuale di PARTECIPAZIONE       € 989,00

Supplemento camera singola/dus x 7 notte   €    240,00

quota bambini 4-12 anni nc in camera con 2 adulti      €  790,00

N° minimo partecipanti 35 *

 

 

* SPAZIANI VIAGGI Tour Operator , ha facolta   di richiedere un adeguamento della quota individuale  non superiore al 10% della quota  individuale di partecipazione qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti indicato.

( minimo 35 persone)

 

La quota comprende:

  • viaggio in bus Gt dotato di moderni comfort;
  • 7 pernottamenti in Hotel 3 stelle ad Antey Saint-Andre’ (AO);
  • 7 prime colazioni al buffet;
  • 7 cene acqua e vino  inclusi ;
  • 2 pranzi in ristorante;
  • visite guidate indicate in programma ;
  • vitto ed alloggio per l’autista, pedaggi e parcheggi;
  • Assicurazione medico sanitaria/bagaglio con centrale operativa24/24.

 

La quota non comprende:   

  • tassa di soggiorno se prevista da regolare in hotel;
  • pasti non menzionati;
  • salita in funivia a Chamois /Skiwai Monte Bianco;
  • ingressi: castelli, palazzi, Chiese, siti in genere, Funivie, Cabinovie etc;
  • mance e quant’altro non indicato nella “La quota comprende”

 

 

Iscrizioni: Si ritengono confermate  previo versamento caparra confirmatoria di € 250,00 pp

 

FACOLTATIVO: Assicurazione annullamento viaggio ………………………………………………………………..€ 60,00

(da richiedere contestualmente alla sottoscrizione al viaggio)

 

 

*intolleranze alimentari, celiachie, allergie varie dovranno essere comunicate all’atto della  prenotazione

 

DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. I passeggeri dovranno tassativamente rispettare le regole fissate dall’organizzatore in collaborazione con il vettore con particolare riferimento ai posti assegnati al fine di mantenere le distanze minime di sicurezza, al divieto di portare a bordo qualsiasi tipo di bagaglio compresi zaini e borsoni e quant’altro indicato dall’autista e accompagnatore/guida in corso di viaggio

 

N.B.: L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.

 

Ingressi e salite in Funivia

Ski Way – Montebianco

€ 24,00 on line - € 26,00 in biglietteria salita a 2.100 mt

€ 56,00 on line - € 61,00 in biglietteria salita a 3.466 mt

Chamois – Funivia € 4,00 pp a/r

Castello di Fenis : € 7,00 pp

Castello di Sarres : € 6,00 pp

Aquedotto Romano Pondel ( Cogne) € 3,00

 

 

 

 


Data di Partenza:
23-08-2025
Data di Ritorno:
30-08-2025
Durata:
8 GG
Prezzo:
€ 989,00
Iscrizioni entro: